Lambich

Lambich

Ceto, BS

342 recensioni

Aperto

Descrizione

Il Ristorante Lambich, prossimo all’abitato del Comune di Capo di Ponte, al confine tra il Parco Nazionale di Naquane, sito UNESCO 94 e la Riserva Naturale delle Incisioni Rupestri, è cucina tipica camuna innovativa, principalmente basata su ingredienti di primissima qualità prodotti sul territorio camuno. Piatti regio...

Allergeni

1wheatglutine

4.2 · 342 recensioni

Le recensioni vengono selezionate automaticamente da Google e potrebbero risultare offensive.

Inviaci una segnalazione

Diego Marchina · 4/5

Ambiente molto spazioso con ampio parcheggio, piatti tipici buoni ma leggermente cari, proprietario cordiale con cui abbiamo scambiato due chiacchiere...

5 mesi fa

Elisabeth Mapelli · 5/5

Ci siamo fermati oggi per pranzo, scelta casuale perché di passaggio con il camper e abbiamo trovato un posto TOP .... Abbiamo mangiato benissimo,, ca...

3 settimane fa

daniele ruocco · 5/5

Sono stato ormai diverse volte in questo locale , sia a pranzo di lavoro da solo che di recente a cena con la famiglia Il cibo è davvero ottimo , l’am...

4 settimane fa

Mattia Romano Carpanelli · 5/5

Il posto è molto grazioso ed è adornato da una stupenda vista. Lo staff è molto cordiale. Anche i piatti uniscono alla perfezione tradizione e inventi...

5 anni fa

Lorenzo · 2/5

CENA CROCCANTE… Abbiamo optato per una pizza che si è presentata molto croccante, la crosta sembrava un grissino avete presente tipo cracker roba fria...

7 mesi fa

Orari di apertura

Lunedì: 10:30–14:30, 17:30–00:00

Martedì: 10:30–14:30, 17:30–00:00

Mercoledì: 10:30–14:30, 17:30–00:00

Giovedì: 10:30–14:30, 17:00–23:00

Venerdì: 10:30–14:30, 17:30–00:00

Sabato: 10:30–14:30, 17:30–00:00

Domenica: 10:30–14:30, 17:30–00:00

Dove mangerai

Menù
suggested

MenuMates

Lambich

Lambich

Ceto, BS

342 recensioni

Aperto

Il Ristorante Lambich, prossimo all’abitato del Comune di Capo di Ponte, al confine tra il Parco Nazionale di Naquane, sito UNESCO 94 e la Riserva Naturale delle Incisioni Rupestri, è cucina tipica camuna innovativa, principalmente basata su ingredienti di primissima qualità prodotti sul territorio camuno. Piatti regionali e nazionali con un attenzione particolare alla genuinità e alla freschezza dei prodotti.Tra questi spiccano i formaggi come il Fatulì, caprino molto particolare e raro, prodotto ancora da pochi casari con latte crudo di capra bionda dell’Adamello. Il Silter, formaggio di media stagionatura, prodotto durante tutto l’arco dell’anno con latte crudo di vacche di razza Bruna, allevate nei territori della Valle Camonica e del Sebino Bresciano.Una specialità del ristorante sono poi i funghi. Raccolti rigorosamente nel territorio camuno e cucinati in svariati modi per esaltare gusto e consistenza, grazie alla passione di Silvana Martinazzoli.Altri esempi di prodotti locali u...

4.2

257

Visite

0

Shares